Expand To Show Full Article
Quanto costa un coniglio nano
Dollari nel terreno

Quanto costa un coniglio nano

Molte persone potrebbero sbagliarsi nel pensare che un coniglio sia un animale domestico “low-cost”. La verità è che un coniglio, se amato, curato e seguito da un buon veterinario può vivere 10 anni o anche di più. Questo significa che nel considerare i costi di mantenimento del tuo coniglio dovrai pensare non sul breve periodo, ma sul lungo.

 

Dovrai chiederti se hai e avrai abbastanza tempo, energie, risorse, spazio e ovviamente denaro per mantenere il tuo stile di vita e il suo. Ma, niente paura. Di seguito trovi una lista che ho cercato di stilare in maniera più precisa possibile sui costi iniziali e successivi per ospitare in casa il tuo nuovo amico.

Costi iniziali

  • Acquisto: dipende dalla razza – media 40€
  • Recinzione o gabbia: 50 €
  • Lettiera: 5 – 10 €
  • Ciotole, dispenser e beverino: 40 €
  • Tagliaunghie: 10€
  • Proteggi fili per la casa: 40 €
  • Tappeto di plastica: 30 €
  • Copridivano impermeabile: 30 €
  • Giocattoli: 20 – 30 €
  • Pettorina: 10 €

 

Totale dei costi iniziale circa 300 €

Costi fissi al mese

  • Pellet per lettiera: 20 €
  • Fieno fresco: 20 € (costo inferiore se comprato da un agricoltore)
  • Verdura mista: 40 € (costo inferiore se coltivata in casa)
  • Pellets croccantini: 10 €

Totale costi fissi mensili circa 100€

Costi imprevisti

  • Veterinario: I conigli richiedono controlli regolari da un veterinario specializzato. I conigli giovani dovranno essere vaccinati, controllati e in caso sterilizzati. E talvolta, purtroppo, per quanta attenzione si possa fare i  conigli si ammalano. E il costo di un veterinario per visite, medicine e interventi può divenire davvero elevato.
  • Qualcosa si rompe: Vanno considerate le spese per rimpiazzare tutti gli accessori che periodicamente si logorano, rompono o si consumano (ciotole, beverino, lettiera…).
  • Sistemazione mobili e oggetti: Purtroppo ogni tanto anche qualche mobile o oggetto a cui teniamo può rompersi o rovinarsi per sbaglio a causa del nostro coniglio. Questo non è un problema dato che i vantaggi dell’avere in casa un piccolo animale sono superiori al valore degli oggetti. Però, se sono oggetti utili vanno comprati nuovamente e questo può comportare dei costi extra.
  • Giochi e tunnel: Altro costo variabile sono i giochi, alcuni dei quali per loro natura si consumano. Fondamentale rimpiazzarli per intrattenere il nostro amico e non farlo diventare pigro o annoiato, ma anche questi sono costi da considerare per la sua felicità.

Considerazioni

Questa che ti ho fornito è una lista dei costi basati, naturalmente, sulla mia esperienza. Forse penserai o riuscirai a diminuire i costi di certe voci, ma se questa è la tua prima esperienza con un coniglio e stai valutando la possibilità di adottarlo, ti prego considera seriamente anche i costi in termini di denaro sul lungo periodo.

 

Infatti, è giusto garantire ai nostri amici a quattro zampe una vita tranquilla, come la nostra. Non risparmiare sul cibo, la salute o i giochi, piuttosto cerca di organizzare gli spazi della casa in maniera intelligente così risparmierai sulla sistemazione di fili e la copertura dei mobili.

 

Se vuoi approfondire l’argomento “prima volta con un coniglio”, leggi pure Cose da sapere prima di adottare un coniglio nano.