Expand To Show Full Article
Come prendere in braccio un coniglio nano
Piccolo coniglio nano fra le mani di una donna

Come prendere in braccio un coniglio nano

La prima regola fondamentale per imparare a prendere in braccio il tuo coniglio nano è: non prenderlo mai dalle orecchie! Oltre ad essere molto doloroso è anche particolarmente rischioso per il tuo amico.

Tu vorresti mai essere tirato dalle orecchie?!? Ricordiamoci di non fare mai al nostro coniglio qualcosa che non vorremmo subire.

Ma niente paura: scopriamo insieme le regole per prenderlo al meglio.

3 regole fondamentali

Mai sollevare il tuo coniglio nano dalle orecchie. Tieni sempre a mente che le orecchie sono un punto molto sensibile per i conigli e vanno toccate con molta cautela.


Sollevarlo sempre con delicatezza. I conigli nani sono molto veloci, ma hanno purtroppo un sistema scheletrico estremamente fragile.


Rispetta la volontà del tuo amico a quattro zampe. Non sempre i conigli amano essere sollevati quindi se vuoi avvicinarti a lui piuttosto abbassati alla sua altezza.


Questo moto di ribellione nei confronti dell’essere sollevati è facilmente riconducibile al fatto che il coniglio è in natura una preda e che tra i suoi diversi cacciatori vi sono anche i volatili. Non ti stupire quindi se il tuo coniglio si sentirà attaccato da te a causa di questo istinto primordiale.


Alcuni conigli in realtà non soffrono eccessivamente se presi in braccio nella maniera corretta e amano rimanere fra le braccia a essere coccolati. Ma non essendo sempre così ti consiglio di cercare di capire cosa il tuo coniglio preferisce e di rispettarlo. Si affezionerà più facilmente e vivrà sereno.

Come fare

Talvolta, però, qualsiasi sia la natura del coniglio bisognerà prenderlo in braccio per un controllo dal veterinario o per potergli tagliare le unghie. In queste occasioni è bene sapere cosa fare.

 

Ecco tutto i passaggi per prendere in braccio il tuo coniglio senza problemi:

  • Avvicinati al tuo coniglio piano e abbassati al suo livello (distenditi a terra). Ti aiuterà a metterlo a suo agio. Accarezzalo dolcemente e fagli un po’ di coccole, lo tranquillizzerà.
  • Quando ti senti sicura che il coniglietto sia pronto per essere preso (cioè quando si fida di te ed è tranquillo) posiziona la mano sotto il torso e avvicinalo al tuo corpo.
  • Sostieni le zampe posteriori. Il coniglio ha bisogno di sentirsi sicuro fra le tue braccia.
  • Se il coniglio lotta per saltare giù quando ti sollevi, tienilo con fermezza e in caso di necessità tieniti pronta a riabbasarti per posarlo di nuovo a terra. Lui penserà che è meglio balzare giù dalle tue braccia che stare lì in alto, ma questo non deve accadere. I conigli hanno un sistema scheletrico molto fragile.
  • A questo punto, se tranquillo, potrai tenerlo in braccio e accarezzarlo o farlo visitare dal medico. Ricordati sempre di sostenerlo con la mano aperta dal sedere
  • Quando lo rimetterai a terra ricordati di abbassarti lentamente, trattenerlo con fermezza e lasciarlo andare solo quando sarai all’altezza del pavimento. Eviterai così qualsiasi danno alla colonna vertebrale. 

 Il tuo coniglio nano potrebbe rispondere appena rimesso a terra con un colpetto sul pavimento o una musatina arrabbiata. Nulla di personale, solo non ama le altezze.